Questa nuova iniziativa editoriale - a cura di Antique Radio Magazine - non intende soltanto percorrere la storia di una collezione per quanto personale essa possa essere; bensì trare la possibilità di sottolineare gli aspetti diversi che caratterizzano l’invenzione di un mezzo di comunicazione di massa.
Non si tratta dunque, di rappresentare soltanto il percorso tecnologico del mezzo di comunicazione ma, parallelamente, mettere in evidenza l’influenza storico sociale che l’invenzione stessa ha influenzato il rinnovamento estetico culturale del pensiero umano.
Questo è quanto si è cercato di realizzare in questa opera editoriale, la quale unitamente alle indicazioni percepite dal comitato scientifico del costituendo “Museo Interattivo della Radio e della Società” (vedi ARM n. 171 pag. 4-5), il volume si fa interprete e annunciatore.
Ne risulta un’opera nuova particolarmente interessante che coinvolgerà il lettore attraverso la contestualizzazione degli eventi: scientifici, culturali e storici, a partire dai primi esperimenti ai giorni nostri.
INDICE
Museo della Radio e della Società
di Pasiano di Pordenone. . . . . . . . . 8
La collezione di Radio storiche . . . . 10
Breve storia della Radio. . . . . . . . .12
Sintesi Cronologica. . . . . . . . . . . . 14
Radio & TECNOLOGIA. . . . . . . . . . .19
- La galena . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
- Le valvole. . . . . . . . . . . . . . . . . .26
- L’antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
- L’altoparlante . . . . . . . . . . . . . . 32
- Le onde. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
- Il circuito. . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
- Il mobile. . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
- La scala di sintonia. . . . . . . . . . . 48
- Il transistor. . . . . . . . . . . . . . . . .56
Radio & STORIA. . . . . . . . . . . . . . .59
- Anni ‘20. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
- Anni ‘30. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
- Radio Popolari. . . . . . . . . . . . . . . 72
- Anni ‘40. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .76
- La radio e la guerra . . . . . . . . . . . 78
- Anni ‘50. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80
- Anni ‘60-’70. . . . . . . . . . . . . . . . .85
Radio & COMUNICAZIONE. . . . . . . . 89
- Cultura e intrattenimento. . . . . . . .95
- Radiocorriere. . . . . . . . . . . . . . . . 98
Radio & SOCIETÀ. . . . . . . . . . . . . . 101
- Radio da comodino. . . . . . . . . . . .105
- L’autoradio. . . . . . . . . . . . . . . . . 109
- La radiocronaca . . . . . . . . . . . . . .112
- In ufficio . . . . . . . . . . . . . . . . . . .116
- Nella pubblicità. . . . . . . . . . . . . . .117
- Per il divertimento . . . . . . . . . . . . 123
- Attrice dai mille volti. . . . . . . . . . . 125
Radio & ESTETICA. . . . . . . . . . . . . . 129
- Bakelite. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 148
Pagine:168 a colori oltre 250 immagini F.to: 21x29,7 cm Copertina cartonata
Prezzo: 22,00 €
|