CLICCA LA COPERTINA POTRAI VEDERE L'INDICE DEL LIBRO
Mai come in questo volume la storia dell’elettricità viene raccontata nella sua interezza. Prendendo in esame la Collezione Dino Gianni e partendo dalle esperienze di Talete di Mileto nella lontana classicità greca, scopriremmo lo stimolante cammino delle ricerche e delle invenzioni che sfoceranno alla fine dell’ottocento alle porte dell’era moderna. Incontrando l’inglese William Gilbert, gli italiani Galvani e Volta, l’americano Benjamin Franklin e tantissimi altri personaggi di primo piano. In sequenza cronologica viene tracciato il diramarsi delle diverse specializzazioni che a partire dalle osservazioni dell’abate Nolet condussero all’invenzione della pila, all’elettrostaticità, alle strumentazioni di misurazione elettrica fino alla scoperta delle leggi che la regolano. Conosceremo i famosi rocchetti di Ruhmkorff; i tubi elettronici fino al triodo di De Forest. Le prime applicazioni in campo elettromedicale: la scoperta dei raggi X, l’elettroshock, ecc. La nascita delle telecomunicazioni: la telegrafia, la telefonia, la TSF. E ancora, la luce elettrica, l’elettromagnetismo ed i motori fino alla fisica applicata.
Pagine:184 a colori oltre 550 immagini F.to: 21x27.6 cm copertina cartonata Edizione italiano/inglese Prezzo: 45,00 € Prezzo abbonati: 40,00 €