Home ARRETRATI
ARM n. 171ARM n. 173
ARM n. 172
Visualizza Ingrandimento


ARM n. 172

Prezzo: €12.00




pag. 6        RADIOCURIOSITÀ
COLLEZIONANDO MARCONI
di Daniele Raimondi

 

pag. 16    
L.M.T. MOD. 66


pag. 22   
BP RADIO MOD. VEGA 522


pag. 24   
CGE MODELLO 720
di Antonio Maida

 

pag. 30   
CONVERTITORE PER ONDE MEDIE
di Antonio Maida

 

pag. 32    TOP RADIO
ALLOCCHIO BACCHINI & C. MOD. R 81
di Alessandro Battocchio

 

pag. 38
TELEFUNKEN MOD. OPUS 2650
Il dilemma: tradizione o innovazione?
di Marco Berti

 

pag. 42
UNDA RADIO MOD. R.56/2 “Sex Unda”

di Alessandro Battocchio

 

pag. 48   
RADIO ANSALDO LORENZ MOD. 6V4


pag. 50   
IVORY ELECTRIC LTD.
IVALEC MOD.
“De Luxe”
di Alessandro Battocchio

 

pag. 54   
SITI MOD. 560
di Marco Puccini

 

pag. 60    
MICKEY MOUSE AM CAR RADIO MOD. 181


ARM

 

ARM

 

ARM

 

ARM

 

EDITORIALE ARM 172

 

La collezione svelata.

“Ci sono porte che si aprono senza chiavi, senza password, senza maniglie: sono i libri!” (Sergio Malavasi)

 

Traggo spunto da una riflessione maturata rovistando un vecchio cassetto “dei ricordi”. Mentre cercavo di ordinare vecchie foto di famiglia scorrevano le immagini e provavo un certo senso di gratitudine per quei rettangolini di cartoncino; mano a mano che scendevo a ritroso nel tempo perdevano il colore, ingiallivano, sbiadivano… intanto aumentava sempre più la mia riconoscenza. Raccontavano storie che oggi più nessuno potrebbe arricchire di un solo dettaglio, parlarmi degli eventi che le hanno generate: passano gli anni e si portano via quanti ti furono cari nell’età più bella.

In oltre quarant’anni di attività credo di aver potuto contemplare collezioni di diverso genere nascere, crescere e, ahimè, spesse volte confluire spezzettate in altre realtà o addirittura disperse.

Ogni collezione ha origine prima di tutto da un sogno (intendo uno di quei sogni che si fanno a occhi aperti) è qualche cosa che nasce dentro di noi e spesso non sappiamo nemmeno noi stessi le vere ragioni, quello che è certo è che scatenano una passione che ci accompagna e ci coinvolge negli anni. Nel tempo non si è trattato di accumulare oggetti, ma di soddisfare interrogativi, accumulare conoscenze, esperienze. Ogni oggetto porta con sé una storia, delle immagini, affetti ed emozioni che meritano di essere conservate, protette, trasmesse…

Credo che proprio in questo stia la vera e sola chiave che apre ogni interrogativo su tutte le possibili domande che possono insorgere sul chi, cosa, perché, dove, come, quando, in che modo, con quali mezzi, nascano e si creino certe collezioni.

Infatti, dopo ricerche durate decine di anni, dopo ansie ed emozioni, dopo investimenti di tempo ed economici per costituire una COLLEZIONE la sola cosa che possa conservare nel tempo e trasmettere questo patrimonio è un libro!

Un libro capace di raccontare, svelare tutta la passione e soprattutto l’amore necessario per creare una collezione, sia essa composta da scatole di latta, come di apparecchi radio, oppure, di altri oggetti che compongono l’impensabile scibile del fantastico mondo del collezionismo.

Un libro per rimanere un punto fermo in un universo che sta rivoluzionando ogni cosa.

Un libro per realizzare un sogno antico.

Come recitava un tempo il nostro amico Arbore in uno spot pubblicitario: “Meditate gente, Meditate!”.

 

Mosè Battocchio

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 


 






Questo sito utilizza i cookie per consentirti una migliore navigazione. Se continui la navigazione, ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy.

EU Cookie Directive Module Information