Home

TSF ANTIQUE - vol 2

tsf antique - volume 2


di Camel Belhacène


Les plus beaux postes de TSF de 1920 à 1925

 

Nel mese di gennaio 2001 veniva pubblicato dalla Mosè Edizioni il volume dal titolo “TSF Antique” autore Camel Belhancéne, il cui sottotitolo era “Le più belle radio della TSF prodotte in Francia nel periodo fra il 1921 e il 1927”...

 

Clicca QUI o sull'immagine per saperne di più.

 

 

NONNO RADIO

Nonno radio


CESARE FERRI EDUCATORE E PIONIERE DALL’URI ALL’EIAR


di Renato Nunziata

Presentazione di Giuseppe Parlato

 

Secondo gli ultimi dati, 35 milioni di persone ascoltano oggi la radio e questo sta a signi care una sola cosa: che uno dei mezzi di comunicazione di massa più “antichi” risulta essere straordinariamente attuale. Meno conosciuti sono

invece i tentativi che hanno portato alla sua nascita e soprattutto come venivano creati ed organizzati i programmi...

 

Clicca QUI o sull'immagine per saperne di più.

 

UNDA RADIO - Storia e modelli

Copertina Antique Radio Magazine n. 126

Antique Radio Magazine N° 125


NUMERO MONOGRAFICO

Clicca sull'immagine per vedere l'indice del numero

ARM125

ARM126

 

Radio, la voce della storia

Radio voce della storia

 



collezione Pierantonio Ganazzin


Sono infinite le particolarità che fanno di ogni collezione una oggettività inedita: diversi sono gli apparecchi che la compongono, diversa è la loro collocazione nello spazio, diversi sono in sostanza molti piccoli elementi che la contraddistinguono.

 

Clicca QUI o sull'immagine per saperne di più.

 

La nouvelle saga Optalix

Optalix

 

Questa nuova pubblicazione indirizzata al mondo della radio porta a conoscenza dei collezionisti una casa produttrice poco conosciuta in Italia, ma che nel suo paese d'origine, la Francia, è molto apprezzata. Il volume rappresenta anche per i collezionisti italiani motivo di ampliamento delle proprie conoscenze.
L'opera è stata realizzata con il contributo grafico della Mosè Edizioni, la quale grazie a questa ulteriore collaborazione con l'Associazione Radiofil, ha avuto modo di rafforzare rapporti di stima e amicizia.

 

 

La nouvelle saga Optalix


di Georges Facquet, Norbert Mandry, Jean-Claude Pesant, Daniel Werbrouck

280 pagine a colori

Formato 24,5 x 17,5cm

1 CDRom allegato


Nella prima parte di questo volume viene raccontata con puntigliosa precisione la storia di questa casa produttrice francese che negli anni ’60 primeggiava nel settore degli apparecchi a transistor.
Segue poi  una escursione di tutti i modelli conosciuti, i quali sono stati fotografati e presentati all’interno di una scheda tecnica che considera tutte le varianti, le declinazioni e la loro tiratura.

 

Leggi tutto...
 

Le Bambole Italiane fino al 1980

copertina Bambole Italiane

 

 

di Bettina Zarino

La Bacchetta Magica



Un'ampia ricerca condotta con metodo nei meandri della storia della bambola dagli inizi fino agli anni '80.
Si tratta di una guida di ben oltre 1150 immagini...

 

CLICCA QUI

 

Prezzo speciale

E-mail Stampa PDF

copertina DucretetDUCRETET Les années 20
di Camel Belhacène


da oggi a 39,00 euro - 34,00 per gli abbonati

In questo volume, in lingua francese, viene tradotta in pratica una ricerca condotta con estrema puntigliosità, nell’arco di ben dieci anni di lavoro, da Camel Belhancene. Il volume presenta nei particolari tutti gli apparecchi prodotti negli anni ‘20 dalla Ducretet...

 

CLICCA QUI

 

Marconi e la Radio la Radio e Marconi

E-mail Stampa PDF

Questo che sto per presentare è il terzo volume pubblicato, dedicato alla Collezione Angelo Sessa di Imperia. Devo ammettere che di libri sulla Radio d’epoca nell’ultimo ventennio ne sono stati pubblicati diversi. E allora qualcuno si chiederà: “Che cosa potrà dirci questo nuovo volume che già non sia stato detto e raccontato in tante salse diverse?” ...

 

 

CLICCA QUI

 

Convegno e video-documentario su Carlo Diani

Lo chiamavano “il medico delle radio e delle TV”, e veramente sugli apparecchi radio-televisivi aveva il tocco magico: Carlo Diani, una figura del nostro recente passato, che ha speso tutta la vita nel lavoro di tecnico, iniziato nell’immediato secondo dopoguerra, prima con le radio, poi con i primi televisori, fino all’avvento delle moderne tecnologie.
Sabato 26 maggio 2012 alle ore 17,00 nel cinema-teatro San Rocco di Voghera, cittadina dell’Oltrepò Pavese in provincia di Pavia, è stato dedicato a Carlo Diani artigiano vogherese, un convegno nell’ambito del quale è stato presentato il video che racconta la storia umana e artigianale di questo vogherese, a dimostrazione di quanto interessante e pionieristica sia stata la sua carriera.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Artigiani Oltrepò Lombardo, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Voghera e di Radio Voghera, ha delineato le linee fondamentali dell’artigiano Diani, della sua esperienza professionale, sottolineandone la competenza, la dedizione al lavoro e l’onestà.
Il video-documentario parla della vita privata e lavorativa di Carlo Diani, del suo importante incontro con la ditta MIVAR e del proprietario Carlo Vichi.

Leggi tutto...
 

Addio al maestro delle Telecomunicazioni

E-mail Stampa PDF

prof. Franco Soresini


Capita che nella vita s’incontrino persone speciali, persone che il semplicemente frequentarle ti arricchiscono dentro. All’inizio di questa mia avventura “Antique Radio Magazine”, fra le alterne vicende che m’insegnarono il “mestiere”, ebbi la grande fortuna d’incontrare una di queste persone speciali; Franco Soresini. La sua frequentazione, l’incontro con il suo grande sapere, nel mondo delle comunicazioni, i suoi consigli, il suo grande entusiasmo, mi furono una guida unica nell’apprendimento delle conoscenze in questo campo. Posso affermare con orgoglio di essermi sempre sentito onorato della sua amicizia fatta di sentimenti semplici, sinceri. Una grande amicizia che nonostante i mille ostacoli che persone dalla scarsa cervice, hanno saputo inventare per ostacolarla, è continuata inalterata per circa vent’anni.

 

Leggi tutto...
 


Pagina 2 di 2
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner

Questo sito utilizza i cookie per consentirti una migliore navigazione. Se continui la navigazione, ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy.

EU Cookie Directive Module Information