Lo chiamavano “il medico delle radio e delle TV”, e veramente sugli apparecchi radio-televisivi aveva il tocco magico: Carlo Diani, una figura del nostro recente passato, che ha speso tutta la vita nel lavoro di tecnico, iniziato nell’immediato secondo dopoguerra, prima con le radio, poi con i primi televisori, fino all’avvento delle moderne tecnologie.
Sabato 26 maggio 2012 alle ore 17,00 nel cinema-teatro San Rocco di Voghera, cittadina dell’Oltrepò Pavese in provincia di Pavia, è stato dedicato a Carlo Diani artigiano vogherese, un convegno nell’ambito del quale è stato presentato il video che racconta la storia umana e artigianale di questo vogherese, a dimostrazione di quanto interessante e pionieristica sia stata la sua carriera.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Artigiani Oltrepò Lombardo, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Voghera e di Radio Voghera, ha delineato le linee fondamentali dell’artigiano Diani, della sua esperienza professionale, sottolineandone la competenza, la dedizione al lavoro e l’onestà.
Il video-documentario parla della vita privata e lavorativa di Carlo Diani, del suo importante incontro con la ditta MIVAR e del proprietario Carlo Vichi.